La sua caratteristica posizione rende l’Hotel ideale sia per chi viaggia per lavoro che per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna del mare e del relax.
La Spiaggia della Mezzaluna deve il suo nome proprio alla particolare forma della spiaggia. Particolarmente adatta ai bambini essendo caratterizzata da un fondale basso e sabbioso
Si tratta di un luogo molto caratteristico poiché è caratterizzato da scogliere molto alte e scoscese. Il mare è di un verde smeraldo che degrada in in blu intenso andando verso il largo. Per la sua conformazione è sconsigliata per i bambini, sebbene sia particolarmente apprezzata dagli adulti e da coloro che non amano la sabbia o il caos delle spiagge.
Procedendo lungo il litorale verso Sud, proprio all'ingresso di Santa Sabina, incontriamo la piccola spiaggia dello Scoglio del Cavallo che deve il suo nome alla presenza di un'isoletta scogliosa posta immediatamente di fronte alla spiaggia avente la forma di un cavallo.
A pochi metri dall’ hotel si può visitare la Grotta del Moro. Una piccola grotta azzurra situata lungo la costa di Torre Santa Sabina.
La Riserva naturale marina Torre Guaceto è una area marina protetta a pochi chilometri dal centro di Carovigno. I litorali carovignesi della riserva e le spiagge di Torre Guaceto, sono state premiate con l'insigne della Bandiera Blu negli anni 2007, 2016, 2017 e 2018. In alcune spiaggie vige il divieto di balneazione in quanto l'area protetta include anche una riserva marina di particolare importanza.
A circa 40 min di auto dall’hotel potrete visitare le Grotte di Castellana. Sono considerate il complesso speleologico più importante d’Italia e d’Europa, e sono il risultato dell’azione erosiva di un antico fiume sotterraneo, che ha plasmato la roccia calcarea Consigli: La temperatura all'interno delle grotte di Castellana è fresca per cui è consigliabile portare un maglione e in generale un'abbigliamento comodo. Nella visita notturna, i visitatori sono guidati dalle guide del Gruppo Puglia Grotte equipaggiate con casco, bomboletta e illuminazione ad acetilene: questo serve a mostrare lungo la passeggiata, i colori, le sensazioni e le emozioni vissute dai primi esploratori.
A soli 10 Km dall’hotel victoria si erge Ostuni. La sua bellezza è percepibile anche da lontano, ancor prima di entrare nel cuore della città, detta la Città Bianca per l’accecante monocroma colorazione delle abitazioni.
Alberobello è la capitale dei trulli, dichiarati patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996.
Bellissimo borgo della Valle d’Itria, dove la sera d’estate è possibile mangiare nei vicoli la famosa carne locale, cotta alla brace.